FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Rom e Sinti

12 Aprile 2023

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 13 aprile 2023: campi rom a Napoli, attualità, difficoltà e persone

Qual è la situazione dei campi rom a Napoli? Da quanto tempo esistono? Quali sono le storie di migrazioni legate alla città e alla sua area metropolitana? Si parlerà anche di questi temi nella nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 13 aprile 2023 in diretta dalle 17:30 alle […]

11 Aprile 2023

Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti: occasione per richiamare l’attenzione su questo popolo spesso ignorato

Era l’8 aprile del 1971 quando a Londra si riunì il primo Congresso internazionale del popolo Rom e si costituì la Romani Union, la prima associazione mondiale dei Rom riconosciuta dall’Onu nel 1979. In ricordo di tale data è stata istituita l’8 aprile, in tutto il mondo, la Giornata Internazionale dei Rom e dei Sinti. […]

5 Aprile 2023

Servizio Migranti: annata 2023

Servizio Migranti n. 1 (gennaio-marzo 2023) Servizio Migranti n. 2 (aprile-giugno 2023) Servizio Migranti n. 3 (luglio-settembre 2023) Servizio Migranti n. 4 (ottobre-dicembre 2023)

23 Marzo 2023

Commissione per la pastorale dei Rom e Sinti

Il 1° marzo scorso si è tenuto presso gli uffici della Fondazione Migrantes, in via Aurelia 796 a Roma, l’incontro della Commissione per la pastorale dei Rom e Sinti. Il direttore generale, mons. Pierpaolo Felicolo, ha incontrato nella mattinata una quindicina di operatori del settore da varie regioni d’Italia. La nuova Commissione ha affrontato alcuni […]

27 Gennaio 2023

La memoria dell’olocausto diventi uno sguardo ad ogni forma di violenza e discriminazione

Nella Giornata della memoria il ricordo va anche alle centinaia di migliaia di rom e sinti uccisi nei campi di concentramento nazisti. Nella notte del 2 agosto 1944 nel campo di Birkenau furono eliminate 4300 persone fra uomini, donne e bambini internati nello Zigeunerlager. I rom e i sinti morti in quegli anni furono tra […]

15 Settembre 2022

Alghero, Corso di alta formazione Migrantes 2022: materiali e relazioni

A completamento del Corso di alta formazione 2022 organizzato dalla Fondazione Migrantes ad Alghero dal 29 agosto al 2 settembre scorsi, sono resi disponibili per lo scaricamento materiali e relazioni: S.E. Mons. Franco Maria Agnesi S.E. Mons. Giuseppe Baturi (omelia) Dott. Raffaele Callia (diapositive) Prof. Gioacchino Campese cs (sintesi) Prof. Gioacchino Campese cs (diapositive) Prof. […]

30 Agosto 2022

A Frascati il convegno di pastorale con i rom e sinti

“Costruiamo il futuro con i rom e sinti”: questo il tema del convegno di pastorale con i rom e sinti che si svolgerà su iniziativa della Fondazione Migrantes a Frascati dal 9 all’11 settembre. L’incontro sarà aperto dal direttore generale della Fondazione Migrantes, don Giovanni De Robertis, prevede testimonianze, e prevede momenti di confronto e […]

4 Agosto 2022

Uffici Migrantes e Caritas di Latina: nota sul campo rom “Al Karama”

Ad un mese dall’incendio del campo rom Al Karama di Latina una nota degli uffici Caritas e Migrantes della diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno circa la situazione che vivono oggi gli sfollati e dei piani futuri per la loro sistemazione. Da anni le persone abitanti nel campo nomadi di Borgo Montello sono seguite dai volontari Caritas e […]

2 Agosto 2022

2 agosto: la memoria come sguardo sull’attualità

Il 2 agosto di ogni anno è diventata la Giornata della memoria dell’olocausto dei rom e dei sinti. Le leggi antirazziali hanno colpito anche le persone e famiglie rom e sinte, portando alla morte nei lager almeno 500 mila persone rom e sinte, tra cui molti bambini. La memoria ha sempre uno sguardo all’attualità ed […]

26 Luglio 2022

Dal 29 agosto il Corso di alta formazione Migrantes 2022. Programma definitivo

È disponibile il programma definitivo del Corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Migrantes per tutti i direttori e collaboratori diocesani Migrantes e per coloro che sono sensibili alle problematiche della mobilità. Il Corso di svolgerà da lunedì 29 agosto a venerdì 2 settembre 2022 nella splendida cornice di Alghero, in Sardegna, regione che il […]