FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Rom e Sinti

14 Giugno 2024

Migrantes Vicenza, il 17 giugno una giornata di approfondimento su rom e sinti

L’ufficio diocesano Migrantes di Vicenza, in collaborazione con la Diocesi di Vicenza e con il patrocinio della Città, organizza per lunedì 17 giugno 2024 “Rom e sinti: il passato ed il presente”. La giornata mondiale del rifugiato delle Nazioni Unite è occasione per approfondire la cultura, l’identità, la lingua e la storia di persecuzione delle […]

14 Maggio 2024

Rom e Sinti: il 20 maggio a Catania un convegno per “superare i luoghi comuni per una società più inclusiva”

“Sinti e rom: superare i luoghi comuni per una società più inclusiva”. Questo il tema di un convegno promosso dagli Uffici per la pastorale dei problemi sociali e del lavoro e e della pastorale dei migranti della diocesi di Catania che si svolgerà il prossimo 20 maggio alle ore 16,30 presso i locali del Museo […]

8 Aprile 2024

Rom e sinti: l’azione incisiva della Migrantes di Reggio Calabria-Bova

In Italia la presenza delle minoranze Rom, Sinti e Camminanti ha origini ben radicate e, in Europa, la loro storia è segnata da tentativi di rispetto e di valorizzazione della loro cultura, ma anche da esperienze di esclusione e di repressione. Il Consiglio d’Europa stima che nel Vecchio Continente vivano tra i 10 e i […]

8 Aprile 2024

Rom e sinti: si celebra oggi la Giornata internazionale

Si celebra oggi, 8 aprile, la 54esima Giornata internazionale dei rom, sinti e caminanti, istituita in ricordo dell’8 aprile del 1971, quando a Londra si riunì il primo Congresso Internazionale delle popolazioni rom. È una giornata di riflessione per guardare con occhi diversi e conoscere meglio questo popolo ancora molto discriminato. Nel mondo oggi sono […]

27 Marzo 2024

Storia e cultura romanì, appuntamenti a Rimini e Cuneo il 5 e 6 aprile

La Comunità Papa Giovanni XXIII, in collaborazione con UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, nell’ambito delle attività della Settimana di azione per la promozione della cultura romanì e per il contrasto all’antiziganismo, organizza alcuni appuntamenti per la conoscenza della storia e della cultura Romanì. The Gipsy Marionettist Consigliato alle famiglie e adatto ai bambini: Si […]

15 Marzo 2024

Rom a Giuliano: va avanti il progetto di scolarizzazione finanziato da Migrantes

Il progetto di pre-scolarizzazione e di scolarizzazione dei bimbi e adolescenti Rom del campo di via Carrafiello di Giuliano in Campania, promosso dall’Associazione “ Arrevutammoce “ di Scampia, e sostenuto dalla Fondazione Migrantes, continua il suo cammino. Il piano che prevede la promozione dell’accesso non discriminatorio alla scuola dell’obbligo, contrastando l’abbandono scolastico dei minori Rom, […]

19 Febbraio 2024

Rom e Sinti: il 22 febbraio a Roma la Commissione Migrantes

Si svolgerà giovedì mattina, 22 febbraio, presso la sede della Fondazione Migrantes, la riunione periodica della Commissione Rom e Sinti della Fondazione Migrantes presieduta dal direttore generale mons. Pierpaolo Felicolo. I lavori si apriranno con un momento di preghiera animato da Chiara Vitale. Dopo una introduzione di mons. Felicolo ci si soffermerà sulla situazione particolarmente […]

20 Settembre 2023

Mons. Felicolo: rom e sinti “vanno riconosciuti in dignità e umanità”

Rom e sinti “non devono essere salvati da nulla o civilizzati, ma riconosciuti in dignità e umanità”. Lo ha detto mons. Pierpaolo Felicolo, direttore generale della Fondazione Migrantes intervenendo al convegno “Integrazione, sorveglianza sanitaria e comunicazione con la minoranza Rom e Sinti in Italia” promosso dal Centro di ricerca di Salute globale della Facoltà di […]

30 Agosto 2023

“I Rom nel cuore della Chiesa”: a Frascati l’incontro degli operatori pastorali per rom e sinti

“I Rom nel cuore della Chiesa”: questo il tema dell’incontro nazionale degli operatori pastorali Migrantes che si svolgerà a Frascati dall’8 al 10 settembre. Il convegno si aprirà venerdì pomeriggio (8 settembre) con una preghiera animata da don Daniele Simonazzi. Il giorno successivo (sabato 9 novembre) la giornata si aprirà con i saluti del Direttore […]