FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Mobilità umana e migrazioni

4 Giugno 2024

Il Messaggio del Papa per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024, sul tema: “Dio cammina con il suo popolo”. Cari fratelli e sorelle! Il 29 ottobre 2023 si è conclusa la prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo […]

28 Maggio 2024

La Fondazione Migrantes partecipa all’evento internazionale “Religion and Migration: Building Bridges of Inclusion across Europe”

Si è svolto a Palermo, lo scorso 24 maggio, il Convegno celebrativo in occasione del quinto anniversario del Network for Dialogue, organizzato dal King Abdullah Bin Abdulaziz International Centre for Interreligious and Intercultural Dialogue (KAICIID). La Fondazione Migrantes ha raccolto l’invito degli organizzatori e ha avuto il piacere di prendere parte ai lavori e offrire […]

24 Maggio 2024

Dedicato a mons. Lino Belotti il sagrato della chiesa di Comenduno

In data 24 marzo, festa delle Palme, nel sesto anniversario della morte, avvenuta il 23 marzo 2018, di Mons. Lino Belotti Vescovo ausiliare di Bergamo e Vicario Generale (per noi solo e sempre Don Lino) è stato inaugurato in via definitiva il piccolo monumento, posto al fianco sinistro dell’ingresso principale della nostra chiesa parrocchiale, quale […]

20 Maggio 2024

Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 8-12 luglio 2024

È disponibile il materiale relativo al Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” che si terrà nei giorni 8-12 luglio 2024 presso “Villa Aurelia” (via Leone XIII 459, Roma). Il Corso è rivolto non solo ai direttori, vicedirettori e collaboratori diocesani Migrantes di nuova nomina o che non vi hanno mai partecipato, ma anche ai […]

22 Febbraio 2024

“Dio cammina con il Suo popolo”: il tema scelto da papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

“Dio cammina con il Suo popolo”: questo il tema scelto da papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale el Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica 29 settembre. Il messaggio del Papa per questa Giornata – fa sapere oggi il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale – si concentrerà sulla dimensione itinerante […]

30 Gennaio 2024

Carta di Siena. Il 6 febbraio un convegno a 10 anni dalla pubblicazione

“Chiesa e istituzioni per una città dell’integrazione” è il titolo che fu scelto per provare a capire i cambiamenti culturali legati alla mobilità. Dieci anni dopo, la “Carta di Siena” rimane un punto di riferimento fondamentale anche per la costante sintesi tra le commissioni laiche ed ecclesiali. In occasione di questo importante anniversario, l’Arcidiocesi di […]

13 Novembre 2023

CCEE: in Ungheria l’incontro dei direttori per la pastorale delle migrazioni

È in corso, in Ungheria, l’Incontro annule dei direttori nazionali per la pastorale Migrantes in Europa. L’incontro – sul tema “Liberi di scegliere se migrate o restare” si svolge a Szombathely da ieri sera fino a domani, 14 novembre 2023. Per l’Italia è presente il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo. (R.Iaria)

25 Gennaio 2023

Corso di pastorale migratoria Migrantes 2022: disponibili i materiali

Si è conclusa lo scorso 2 dicembre l’edizione 2022 del Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” organizzato dalla Fondazione Migrantes. Il Corso di formazione si rivolge anzitutto ai nuovi direttori Migrantes regionali e diocesani e ai loro collaboratori, ai cappellani etnici che svolgono il ministero nelle diocesi italiane e ai missionari per gli italiani […]

12 Dicembre 2022

Migrantes Emilia-Romagna: il pellegrinaggio a Piacenza sulle orme di mons. Scalabrini

“Padre dei migranti”: è il titolo con il quale viene onorato un santo recentemente canonizzato, San Giovanni Battista Scalabrini, che dal territorio di Piacenza della quale fu vescovo dal 1875 al 1905, estese il suo zelo di pastore anche alle centinaia di migliaia di italiani che in condizione di grande miseria migravano verso le Americhe. […]

22 Novembre 2022

Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli. Settima edizione del Festival della Migrazione

“Accoglienza, cittadinanza, nuove opportunità: come fratelli” è il titolo della settima edizione del Festival della Migrazione, la rassegna promossa dalla Fondazione Migrantes della CEI, dall’Associazione Porta Aperta di Modena, dal Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità di UNIMORE, per riflettere in modo approfondito e non ideologico su un fenomeno complesso come le migrazioni. […]