FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Immigrati e profughi

27 Maggio 2024

San Gennaro, prodigio inatteso: il sangue si scioglie nel trecentesimo della fondazione del Collegio Cinese

(Elena Scarici, Corriere del Mezzogiorno) Si è sciolto eccezionalmente stamattina il sangue di San Gennaro, poco dopo le 9, nella Cappella del Tesoro, in occasione della visita a Napoli della delegazione della Chiesa cinese che celebrava i trecento anni di fondazione del Collegio dei Cinesi, un seminario di formazione per i sacerdoti da cui ha […]

17 Maggio 2024

Taranto: domenica la XX Festa dei Popoli su “Dio cammina con il suo popolo”

La Festa dei popoli giunta alla ventesima edizione a Taranto si celebrerà in Concattedrale domenica prossima 19 maggio alle ore 16,30. È l’incontro annuale delle comunità etniche presenti nel territorio della diocesi e racchiude l’ attenzione quotidiana di Migrantes diocesana ad ogni persona attraverso lo Sportello itinerante immigrazione, soprattutto per donne in difficoltà. È un […]

15 Maggio 2024

Il 24 maggio a Firenze l’evento di chiusura del progetto “Presente!”

È previsto per venerdì 24 maggio a Firenze (Sala Teatina – Via dei Pescioni, 3 – ore 15.30) l’evento di chiusura del progetto “Presente! Accogliere le persone straniere in difficoltà e imparare l’italiano con il metodo del Centro La Pira”, realizzato dal Centro Internazionale studenti Giorgio La Pira con il supporto economico della Fondazione Migrantes. […]

14 Maggio 2024

Massa Carrara: il 21 maggio convegno su “Dalla carta di Siena alla Carta di Palermo”

La diocesi di Massa Carrara-Pontremoli attraverso l’ufficio per i Migranti promuove, il 31 maggio 2024, una conferenza presso la Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa dal titolo, “Dalla carta di Siena alla Carta di Palermo: il valore delle politiche locali di integrazione in un quadro europeo”. Per l’occasione sono previsti gli interventi di […]

14 Maggio 2024

Foligno: una festa con ragazzi di diversi etnie

In occasione della festa del Santo Patrono della parrocchia di San Pietro Apostolo in Sant’Eraclio, molti gli incontri e le attività durante tutta la settimana. Il tema e il filo conduttore delle giornate è stato “vivere la missione da protagonisti e non da spettatori, nell’impegno sociale, per la dignità delle persone, per la pace di […]

9 Maggio 2024

Migrantes Piemonte-Valle d’Aosta: ad Asti il pellegrinaggio annuale dei migranti

Giunto alla sua nona edizione, il Pellegrinaggio dei popoli promosso dalla Migrantes Piemonte si terrà domenica 16 giugno nella città di Asti. Attese mille persone provenienti dalle diverse diocesi del Piemonte e Valle d’Aosta, originarie dell’Africa, America Latina e Asia. L’incontro delle comunità etniche è un momento di festa e di preghiera, sottolinea la Migrantes […]

7 Maggio 2024

Il 16 maggio a Trento la presentazione del report Diritto d’asilo

Giovedì 16 maggio 2024 si svolgerà dalle 17:00 alle 19:30 la presentazione del volume della Fondazione Migrantes sul Diritto d’asilo 2023. Location la Sala Conferenze “Fulvio Zuelli” della Facoltà di Giurisprudenza (via Verdi, 53 – 38122 Trento). L’evento è promosso da Cattedra di Diritto delle Migrazioni, Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, Centro Astalli […]

10 Maggio 2024

Il 16 maggio il Rapporto Immigrazione a Messina, “Trame migranti”

La rete “Trame migranti”, composta dal Dipartimento Cospecs-UniMe e da associazioni che sul territorio lavorano con le persone coinvolte nella mobilità umana, giovedì 16 maggio, alle ore 16.30, presso l’Eolian Milazzo Hotel (Salita Cappuccini, 21 – Milazzo (Me), promuove un Seminario dal titolo “La Formazione degli Operatori e la Salute delle Persone Rifugiate”, in cui […]

3 Maggio 2024

Srilankesi in Italia: a Padova il 26° raduno nazionale

Si è svolto come ogni anno a Padova presso la basilica di Sant’Antonio il raduno nazionale degli srilankesi in Italia. Quest’anno è stato il ventiseiesimo raduno nazionale che ha visto la partecipazione di oltre quindicimila srilankesi proveniente da tutta Italia. Migliaia di srilankesi cattolici e non, sono soliti partecipare a questo evento nazionale per omaggiare […]

2 Maggio 2024

Fano-Fossombrone-Cagli-Pergola: la “Festa dei Popoli 2024″

Torna la quarta edizione della “Festa dei Popoli 2024 – Colori diversi per una unica tenda” in programma a Fano sabato 25 maggio, ma che abbraccia una serie di attività a corollario nel mese di maggio. Questa iniziativa è promossa dall’Ufficio Migrantes della Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola con la collaborazione della Caritas diocesana. […]