FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Immigrati e profughi

12 Aprile 2024

Rapporto Immigrazione, il 17 aprile all’Università di Chieti

Migrare o restare? Una domanda che spinge in profondità le riflessioni di chi studia discipline sociologiche. Per questo il 17 aprile 2024, ore 11:00 (Aula Magna di Scienze Sociali), nell’ambito dei corsi di Sociologia delle migrazioni e di Sociologia della globalizzazione e del dialogo interreligioso presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti, è invitato Simone Varisco, […]

11 Aprile 2024

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 11 aprile 2024: detenuti, lavoro e Settimane sociali

Molti i temi al centro della nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 11 aprile dalle 17:30 alle 18:30. Con don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale CEI per i problemi sociali e il lavoro e dell’Ufficio Apostolato del mare, si approfondirà l’attualità del Giovedì Santo di papa Francesco nel […]

10 Aprile 2024

Migrantes: patto europeo sui migranti richiedenti asilo e rifugiati, il fallimento della solidarietà europea

Il Patto europeo sui migranti richiedenti asilo e rifugiati, approvato oggi al Parlamento europeo a Bruxelles, avrebbe dovuto modificare le regole di Dublino, favorire la protezione internazionale in Europa di persone in fuga da disastri ambientali, guerre, vittime di tratta e di sfruttamento, persone schiacciate dalla miseria, con un impegno solidale di tutti i Paesi […]

8 Aprile 2024

Studenti Internazionali: a Pisa l’incontro con mons. Felicolo e gli ospiti dell’Associazione Malatesta

L’Associazione Sante Malatesta ETS è attiva a Pisa da 25 anni (fondata nel 1999) nell’aiuto a studenti universitari stranieri provenienti da Paesi in difficoltà iscritti presso l’ateneo pisano. La finalità principale è quella di accompagnarli al raggiungimento della laurea di primo o di secondo livello (magistrale) o in corsi di specializzazione post laurea, facilitando la […]

8 Aprile 2024

Comunità latino americana di Roma: è morta sr. Nunes, collaboratrice Migrantes Roma

Si è spenta sabato in tarda serata, all’età di 80 anni, a Bassano del Grappa, sr. Teresa Nunes (nella foto, la quinta da sinistra), religiosa delle Suore di Carità meglio note come Suore di Maria Bambina. Sr. Nunes ha vissuto molti anni a Roma ed è stata tra le fondatrici, nel 2003, della Missione Cattolica […]

5 Aprile 2024

Migrantes Cosenza-Bisignano: parte il festival “Frontiere”

Si svolgerà dall’11 al 14 aprile a Cosenza, su iniziativa dell’Ufficio Migrantes di Cosenza-Bisignano, il Festival Frontiere con il patrocinio dell’Unical (Università della Calabria) e il sostegno della Fondazione Migrantes. Quattro giorni dedicati a quattro parole chiave: Asilo, Pace, Accoglienza, Popoli. Quattro giorni in cui “parleremo il linguaggio dei diritti umani girando per la città, […]

5 Aprile 2024

Il volume sul Diritto d’asilo a Palermo il 12 aprile

Il 12 aprile 2024 a Palermo dalle ore 9:00 sino alle ore 13.00 nell’Aula Magna della facoltà di Giurisprudenza in Via Maqueda 172 avverrà la presentazione del volume della Fondazione Migrantes Il diritto d’asilo 2023 – liberi di scegliere se migrare o restare? Ci saranno i saluti di Massimo Midiri, rettore Università di Palermo; Roberto […]

8 Aprile 2024

La road map per il diritto d’asilo e la libertà di movimento fa tappa a Caserta

La road map per il diritto d’asilo e la libertà di movimento è un ciclo di appuntamenti in tutta Italia per discutere del Nuovo Patto Europeo Migrazioni e Asilo che verrà votato il 10 e l’11 Aprile a Bruxelles. “Che succede ai capitani?” è il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 9 aprile a […]

4 Aprile 2024

Religiosi stranieri: contributo SSN a 700 euro

Il Governo è intervenuto con il decreto legge 30 del 29 marzo 2024 per modificare l’importo del contributo minimo per l’accesso al Servizio sanitario nazionale richiesto agli stranieri residenti in Italia e titolari di permesso di soggiorno per motivi religiosi. Il contributo minimo annuo sarà pari a 700 euro. La misura non è dovuta per […]

3 Aprile 2024

Migrantes Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela: oggi la presentazione Rapporto sul Diritto d’Asilo

La rete “Trame migranti”, composta dal Dipartimento Cospecs-UniMe e da associazioni che sul territorio lavorano con le persone coinvolte nella mobilità umana, promuove oggi 3 aprile, alle ore 16.30, presso l’Aula A203 del Dipartimento Cospecs un Seminario in cui verrà affrontato il tema delle migrazioni forzate a partire dal Report sul diritto d’Asilo della Fondazione […]