FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Segnalazioni

19 Giugno 2024

Ancora morti nel Mediterraneo, nel silenzio istituzionale

Mentre si chiudeva il G7 in Puglia, senza una parola sul dramma dei 3000 migranti morti nel Mediterraneo nel 2023, migranti in fuga soprattutto dall’Afganistan e provenienti dalla Turchia vedevano la loro barca affondare nel mar Ionio. Tra le 66 persone disperse ci sono 26 bambini, perché erano soprattutto famiglie che viaggiavano sul natante. Oltre […]

4 Giugno 2024

Il Messaggio del Papa per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024, sul tema: “Dio cammina con il suo popolo”. Cari fratelli e sorelle! Il 29 ottobre 2023 si è conclusa la prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo […]

20 Maggio 2024

Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 8-12 luglio 2024

È disponibile il materiale relativo al Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” che si terrà nei giorni 8-12 luglio 2024 presso “Villa Aurelia” (via Leone XIII 459, Roma). Il Corso è rivolto non solo ai direttori, vicedirettori e collaboratori diocesani Migrantes di nuova nomina o che non vi hanno mai partecipato, ma anche ai […]

23 Aprile 2024

Summer School “Mobilità umana e giustizia globale” 2024

È disponibile online la brochure digitale della Summer School “Mobilità umana e giustizia globale. Costruire territori accoglienti e sostenibili”, che si svolgerà dal 19 al 22 agosto 2024 ad Alghero (SS). Il corso, organizzato dalla Fondazione Migrantes insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore e al SIMI (Scalabrini International Migration Institute), è rivolto a tutti i […]

22 Febbraio 2024

“Dio cammina con il Suo popolo”: il tema scelto da papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

“Dio cammina con il Suo popolo”: questo il tema scelto da papa Francesco per la prossima Giornata Mondiale el Migrante e del Rifugiato che si celebra domenica 29 settembre. Il messaggio del Papa per questa Giornata – fa sapere oggi il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale – si concentrerà sulla dimensione itinerante […]

7 Febbraio 2024

Siena: una nuova carta per l’accoglienza

Dieci anni dopo la presentazione della Carta di Siena – 21 novembre 2013 – un nuovo incontro per fare il punto si è svolto ieri sera nella città toscana su iniziativa della Fondazione Migrantes, le diocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e Montepulciano-Chiusi-Pienza e la Migrantes regionale della Toscana con il patrocinio dell’Università per Stranieri […]

2 Febbraio 2024

Allo Spallanzani un ambulatorio dedicato alle popolazioni mobili. Sarà destinato allo screening e cura delle Malattie infettive neglette

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive amplia la propria offerta assistenziale con l’attivazione dell’Ambulatorio Popolazioni Mobili. L’annuncio è stato dato ieri dal dr. Emanuele Nicastri – Direttore UOC Malattie Infettive ad Alta Intensità di Cura – al termine del seminario internazionale organizzato in occasione della Giornata mondiale delle malattie neglette. Il nuovo ambulatorio, a partire […]

26 Gennaio 2024

Flussi 2024: nuove quote per lavoro stagionale

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la nota n. 231 del 24 gennaio 2024, con la quale comunica una ulteriore attribuzione territoriale delle quote relative all’anno 2023 per lavoro subordinato stagionale e per conversione del permesso di soggiorno in lavoro subordinato. La nota tiene conto sia dei dati pervenuti in data […]

3 Ottobre 2023

3 ottobre 2013-3 ottobre 2023: mons. Perego, la tragedia continua

Il 3 ottobre di ogni anno riporta il nostro sguardo al Mediterraneo, il Mare nostrum, il mare condiviso da sponde europee, africane e asiatiche, il mare che ci lega e ci abbraccia e per questo segno di fraternità. Ma il nostro sguardo in questo giorno si carica anzitutto di silenzio, di preghiera e di dolore […]

15 Giugno 2023

Migrantes e Caritas: “La terra è di tutti e ogni persona ha diritto di muoversi liberamente”

Una tragedia tra le più dolorose e gravi degli ultimi dieci anni. Così Fondazione Migrantes e Caritas Italiana commentano la strage di migranti avvenuta nel Mar Egeo davanti alle coste greche. Nell’esprimere dolore per questo ennesimo tragico naufragio, Migrantes e Caritas sottolineano “la necessità di canali regolari d’ingresso in Europa che evitino la morte a […]