FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

News

18 Giugno 2024

Migrantes, il 18 giugno giornata di incontro per i Coordinatori nazionali etnici in Italia

È organizzata per martedì 18 giugno 2024 una giornata di incontro pensata per i coordinatori nazionali etnici in Italia. Appuntamento a Bologna, dove ci sarà spazio per una visita alla cattedrale di San Pietro, al centro storico della città e al santuario di San Luca, dove verrà anche celebrata la Santa Messa. Ad impreziosire l’incontro, […]

18 Giugno 2024

Migrantes Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, il 20 giugno la Giornata del rifugiato dell’ONU

Giovedì 20 giugno 2024, alle ore 18.30, l’arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela si dà appuntamento per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dall’ONU, con il contributo dell’Ufficio diocesano Migrantes, della Caritas diocesana e delle due Cappellanie etniche, quella filippina e quella srilankese. Un’occasione per pregare e riflettere sul fenomeno delle migrazioni forzate e […]

18 Giugno 2024

Commissione regionale migrazioni della Sicilia: rimettere al centro la persona umana

La Commissione dell’Ufficio Regionale per le Migrazioni è stata convocata a Palermo, presso la Casa diocesana “Oasi Baida”, nei giorni 21 e 22 giugno, per il secondo incontro in calendario per l’anno 2024. Assieme al Vescovo delegato, mons. Corrado Lorefice, i direttori Migrantes delle Chiese di Sicilia si ritroveranno per un momento di formazione, riflessione […]

14 Giugno 2024

Migrantes Vicenza, il 17 giugno una giornata di approfondimento su rom e sinti

L’ufficio diocesano Migrantes di Vicenza, in collaborazione con la Diocesi di Vicenza e con il patrocinio della Città, organizza per lunedì 17 giugno 2024 “Rom e sinti: il passato ed il presente”. La giornata mondiale del rifugiato delle Nazioni Unite è occasione per approfondire la cultura, l’identità, la lingua e la storia di persecuzione delle […]

13 Giugno 2024

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 13 giugno 2024: la comunità albanese in Italia

Oltre la Vlora. Nella nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 13 giugno 2024 dalle 17.30 alle 18.30 i protagonisti sono gli albanesi in Italia: la storia, la socialità e la fede di una delle comunità di più antica presenza nella Penisola. Saranno in dialogo don Anton Kodrari, coordinatore […]

13 Giugno 2024

L’esperienza della Migrantes parrocchiale alla Madonna delle Grazie

di Angelo Diofano Anna, Jaime, Janna, Ekemini, Mery sono i nomi dei piccoli nigeriani, d’età compresa tra i pochi mesi e i tre anni, ai quali domenica sera, nella chiesa della Madonna delle Grazie, a Taranto, il parroco don Pino Calamo ha amministrato il battesimo. Alla cerimonia ha fatto seguito il festoso rinfresco nel salone […]

11 Giugno 2024

Geo Barents a Genova. Presenti anche S. E. mons. Marino e mons. Felicolo

La Geo Barents, nave norvegese a disposizione di Medici senza frontiere, è attraccata in tarda mattinata al porto di Genova. Oltre 160 le persone migranti che toccheranno terra dopo l’ennesima traversata del Mediterraneo. Ad attendere la nave al porto erano presenti S. E. Mons. Calogero Marino, vescovo di Savona-Noli e incaricato regionale della Liguria per […]

4 Giugno 2024

Albanesi da tutta Italia in pellegrinaggio a Genazzano per incontrare “la Madre”

Domenica 26 Maggio 2024, a conclusione del mese Mariano, la piccola località di Genazzano, che da cinque secoli con tanta devozione custodisce il dipinto raffigurante la Vergine con il Bambino Gesù, -secondo la tradizione – giunto in modo miracoloso dall’Albania, ebbe la grande gioia di ospitare numerosissimi pellegrini albanesi, circa un migliaio, provenienti da diverse […]

4 Giugno 2024

Il Messaggio del Papa per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Pubblichiamo di seguito il Messaggio del Santo Padre Francesco per la 110ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che sarà celebrata domenica 29 settembre 2024, sul tema: “Dio cammina con il suo popolo”. Cari fratelli e sorelle! Il 29 ottobre 2023 si è conclusa la prima Sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo […]

30 Maggio 2024

Report Diritto d’asilo 2023. Presente e futuro del diritto di asilo in Italia e in Europa

Il 31 maggio dalle ore 14 alle ore 19 presso l’Università milanese si terrà, in occasione della presentazione del volume “Diritto d’asilo. Report 2023. Liberi di scegliere se migrare o restare?”, un incontro di approfondimento sul diritto di asilo in Italia e in Europa; aperto a tutti. Il pomeriggio di formazione e approfondimento sarà strutturato […]