FONDAZIONE MIGRANTES
ORGANISMO PASTORALE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA

Agenda

25 Giugno 2024

L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive. Il Rapporto Immigrazione per una Giornata a Cagliari

Venerdì 28 giugno 2024 alle ore 9.30, nella Sala degli Affreschi dell’ex Convento dei Cappuccini a Quartu Sant’Elena (via Brigata Sassari 35) si svolgerà la Giornata mondiale del rifugiato 2024 “L’immigrazione fra numeri, persone e prospettive”, organizzata – nell’ambito del Progetto SAI (Sistema accoglienza e integrazione) San Fulgenzio – dalla Caritas diocesana di Cagliari attraverso […]

13 Giugno 2024

Migrantes. Incontri in cammino. Giovedì 13 giugno 2024: la comunità albanese in Italia

Oltre la Vlora. Nella nuova puntata di “Migrantes. Incontri in cammino” in onda su Radio Mater giovedì 13 giugno 2024 dalle 17.30 alle 18.30 i protagonisti sono gli albanesi in Italia: la storia, la socialità e la fede di una delle comunità di più antica presenza nella Penisola. Saranno in dialogo don Anton Kodrari, coordinatore […]

30 Maggio 2024

Report Diritto d’asilo 2023. Presente e futuro del diritto di asilo in Italia e in Europa

Il 31 maggio dalle ore 14 alle ore 19 presso l’Università milanese si terrà, in occasione della presentazione del volume “Diritto d’asilo. Report 2023. Liberi di scegliere se migrare o restare?”, un incontro di approfondimento sul diritto di asilo in Italia e in Europa; aperto a tutti. Il pomeriggio di formazione e approfondimento sarà strutturato […]

15 Maggio 2024

Il 24 maggio a Firenze l’evento di chiusura del progetto “Presente!”

È previsto per venerdì 24 maggio a Firenze (Sala Teatina – Via dei Pescioni, 3 – ore 15.30) l’evento di chiusura del progetto “Presente! Accogliere le persone straniere in difficoltà e imparare l’italiano con il metodo del Centro La Pira”, realizzato dal Centro Internazionale studenti Giorgio La Pira con il supporto economico della Fondazione Migrantes. […]

14 Maggio 2024

Rapporto Italiani nel Mondo: sabato la presentazione a Belluno

Vecchia e nuova mobilità in Italia, con un focus sui flussi migratori dal Veneto. Questi i temi al centro dell’incontro che l’Associazione Bellunesi nel Mondo, Assostampa Belluno, Sindacato dei giornalisti del Veneto e la diocesi di Belluno-Feltre promuove per sabato 18 maggio. L’evento avrà al centro la presentazione di dati e approfondimenti del Rapporto Italiani […]

7 Maggio 2024

Il 16 maggio a Trento la presentazione del report Diritto d’asilo

Giovedì 16 maggio 2024 si svolgerà dalle 17:00 alle 19:30 la presentazione del volume della Fondazione Migrantes sul Diritto d’asilo 2023. Location la Sala Conferenze “Fulvio Zuelli” della Facoltà di Giurisprudenza (via Verdi, 53 – 38122 Trento). L’evento è promosso da Cattedra di Diritto delle Migrazioni, Master in Diritto e Politiche delle Migrazioni, Centro Astalli […]

10 Maggio 2024

Il 16 maggio il Rapporto Immigrazione a Messina, “Trame migranti”

La rete “Trame migranti”, composta dal Dipartimento Cospecs-UniMe e da associazioni che sul territorio lavorano con le persone coinvolte nella mobilità umana, giovedì 16 maggio, alle ore 16.30, presso l’Eolian Milazzo Hotel (Salita Cappuccini, 21 – Milazzo (Me), promuove un Seminario dal titolo “La Formazione degli Operatori e la Salute delle Persone Rifugiate”, in cui […]

15 Aprile 2024

Molfetta: domani il convegno sul Turismo di ritorno con la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo

Sarà presentato domani pomeriggio a Molfetta, nella sala polifunzionale del Museo Diocesano, il “Rapporto Italiani nel Mondo 2023” della Fondazione Migrantes, nell’ambito dell’appuntamento “Turismo di ritorno legato alle radici” , organizzato dall’Associazione Oll Muvi. Molfetta risulta il secondo comune pugliese, dopo Bari, come numero di emigrati iscritti all’AIRE, circa 9229, secondo il dato riportato dalo […]

15 Aprile 2024

Catania: il 20 aprile la presentazione del Rapporto Immigrazione

Si terrà il 20 aprile a Catania, organizzata dalla diocesi, dall’Ufficio Migrantes diocesano e dalla Caritas diocesana, la presentazione del XXXII Rapporto Immigrazione di Caritas Italana e Fondazione Migrantes, “Liberi di scegliere se migrare o restare”. Apre i lavori mons. Salvatore Genchi, vicario generale della diocesi di Catania. Segue l’introduzione di don Nuccio Puglisi, direttore […]

12 Aprile 2024

Rapporto Immigrazione, il 17 aprile all’Università di Chieti

Migrare o restare? Una domanda che spinge in profondità le riflessioni di chi studia discipline sociologiche. Per questo il 17 aprile 2024, ore 11:00 (Aula Magna di Scienze Sociali), nell’ambito dei corsi di Sociologia delle migrazioni e di Sociologia della globalizzazione e del dialogo interreligioso presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Chieti, è invitato Simone Varisco, […]